Gregorio Fogliani è un imprenditore nel settore dei buoni pasto e la monetica, che ha inoltre ottenuto la gestione di eleganti locations presenti sul territorio, come la residenza d’epoca di Castello Bruzzo, il Teatro Carlo Felice e il resort Villa San Filippo, inserito nelle splendide colline del Chianti.
Tutte le aziende di proprietà del manager sono caratterizzate da una forte responsabilità sociale ed etica, da un impegno ambientale e da un operato in favore della legalità: propri per questo le attività sono state insignite di numerosi premi e riconoscimenti volti a certificare la totale trasparenza dell’azione di business e della persona, garantiti da attenti e continui controlli da parte della Guardia di Finanza; tra i premi principali si ricorda il premio Guido Carli, “assegnato ad eccellenze italiane che segneranno le pagine della nostra storia”.
Le attività delle aziende di Gregorio Fogliani hanno ottenuto anche riconoscimenti ed autorizzazioni da enti preposti, come ad esempio Banca d’Italia, Confindustria, Antimafia, Questura e Prefettura di Genova, i quali, dopo analisi approfondite, hanno certificato i requisiti di onestà, trasparenza e onorabilità.
Nel 2013 QUI! Group ha ottenuto l’iscrizione al Rating di Legalità dell’Antitrust, tra le prime in Italia, che sancisce il valore etico di un’impresa e conferisce alle aziende più virtuose un titolo ufficiale con cui richiedere crediti bancari e finanziamenti pubblici, sotto la garanzia dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, del Ministero dell’Interno e del Ministero della Giustizia.
Gregorio Fogliani ha altresì ricevuto l’autorizzazione, concessa dalla Banca d’Italia nel 2014, a svolgere l’attività di IMEL, Istituto di Moneta Elettronica per tutto il territorio europeo: soltanto altre 4 aziende in tutta Italia hanno ricevuto il prestigioso incarico.
Qui! Group, guidata dal presidente Gregorio Fogliani, nel corso del 2015 ha ampliato all’estero la propria attività finanziari, acquisendo in Brasile nel mese di luglio una società operante nell’emissione di carte di credito (ruolo comparabile all’IMEL nel panorama italiano). Nella seconda metà dell’anno, precisamente nel mese di ottobre, Gregorio Fogliani sigla con il Presidente dell’ANCI, Piero Fassino, l’accordo che permette l’erogazione da parte delle amministrazioni locali di contributi di welfare sotto forma di voucher sociali.
Nel corso del 2016, l’imprenditore di Genova Gregorio Fogliani è stato inserito all’interno dello speciale Numeri 1 d’Italia da Capital in veste di imprenditore illuminato con forte propensione all’innovazione.
Oltre all’attività di autore per il blog Buonenotizie del Corriere della Sera, da giugno Gregorio Fogliani trattale principali notizie di welfare e lavoro, economia ed internazionalizzazione anche all’interno del blog Formiche.net.